Insieme contro la violenza
Installazione permanente – Parco Commerciale Dora
via Livorno, Torino
Da giovedì 25 novembre 2021, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’impronta di una mano che sfonda un muro d’acciaio alto 3,60 metri e largo due, del peso di 1500 kg , è il simbolo dello STOP alla violenza nella piazza del Parco Commerciale Dora di via Livorno a Torino.
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA, questo il titolo dell’opera che l’Associazione Artemixia, per mano delle due artiste Anna Olmo e Rosalba Castelli e il making di Denis Valarin, ha realizzato in stretta collaborazione con Parco Commerciale Dora e Nova Coop.
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA è un’opera che lascia un segno tangibile e indelebile in uno dei luoghi di Torino maggiormente frequentati dal pubblico spontaneo, un “luogo della gente”. Uno stop, tramite una mano d’acciaio, che si propone di sensibilizzare in modo diretto e permanente la cittadinanza alla riflessione sul ruolo e sulla responsabilità che l’azione di ognuna e di ognuno ha nella prevenzione della violenza di genere e domestica.
Il progetto, a cura di Associazione Artemixia, è realizzato con il contributo e il patrocinio di Regione Piemonte, Citta di Torino, Circoscrizione 4 della Città di Torino, Parco Commerciale Dora, Nova Coop s.c., Chiesa Anima Universale, Charity4All Onlus, Città di Moncalieri, con la collaborazione di CGIL, Mais Ong, Ortika Odv, ACD, Dama Srl e con il patrocinio di Consiglio Regionale Piemonte.
Ma è importante sottolineare che la realizzazione dell’Installazione “Insieme contro la violenza” è stata sostenuta anche dal basso, attraverso le donazioni delle tante persone che hanno aderito alla campagna Crowdfunding Eppela mentorship Fondazione Sviluppo e crescita CRT.
Un’azione partecipata da decine di persone
L’azione di sensibilizzazione, ha visto un intervento di partecipazione del pubblico alla finitura della base dell’Opera. Infatti, a luglio scorso, decine e decine di persone sono state coinvolte per imprimere l’impronta dei loro palmi sul basamento che ospita l’installazione.
Lo sportello antiviolenza
Il progetto sostiene anche, dal punto di vista della sensibilizzazione e dell’informazione, l’azione di intervento che è stata resa possibile dalla nascita a partire da quest’anno, all’interno dell’Ipercoop di via Livorno di uno sportello antiviolenza.
