La mostra è una raccolta di 21 ritratti e fotografie che si propone di mostrare i volti di un campione rappresentativo di unioni che vogliono affermare il loro sentirsi “Famiglia”, a dispetto dei termini neo-codificati a livello giuridico e sociale per meglio distinguerli dalle famiglie considerate “tradizionali”.
L’artista Rosalba Castelli ha chiesto a coppie di fatto e di conviventi, unioni omosessuali con o senza figli, famiglie allargate e mono-genitoriali, di posare, di “mettere la propria faccia” all’interno di una cornice che dichiara il loro essere “famiglia” e che si contrappone alla cornice “formazione sociale specifica” (definizione attribuita alle unioni omosessuali all’art. 1 comma 1 della legge 76 sulle Unioni Civili) dentro la quale i soggetti indossano una maschera bianca, anonima e spersonalizzante.
Il lavoro si propone di mostrare la bellezza dell’unicità di questi nuclei familiari contro cui si scagliano opportunistiche e, per lo più, offensive definizioni burocratiche e di sottolineare nella differenza, derivante dalla peculiarità di ogni legame e unione familiare, l’assenza di diversità.
Progetti collegati: Tavolozze armoniche e l’Esperimento sociale.
Il progetto è a cura di Rosalba Castelli.
Qui i prossimi appuntamenti con la mostra!
Sostieni le nostre attività!
Pages Sidebar
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Pagina Facebook
#failatuaparte #riprenditilatuavita
Campagna di sensibilizzazione realizzata da #Rossoindelebile, progetto artistico per la prevenzione della violenza di genere promosso da Associazione ArteMixia, in collaborazione con Eikòn associazione, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, CGIL Torino, Laboratorio Energia Mentale Aps, Rete Safe, Centro Studi Pensiero Femminile, con il patrocinio di Circoscrizione IV della Città di Torino. Video editing Anna Olmo.
Hanno partecipato alla realizzazione dei video:
Rosalba Castelli, artista e curatrice progetto Rosso indelebile, Artemixia Aps
Henni Rissone, psicologa, Artemixia Aps
Jordan D'Uggento, musicista, Artemixia Aps
Angelo Caforio, artista, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Isabella Bulgheroni, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Eleonora Asia De Angelis, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Simone Li Gregni, fotografo, associazione Eikòn
Maria Piera Mano, oncologa e ricercatrice Università di Torino
Paola Castagna, responsabile Centro Soccorso Violenza Sessuale Ospedale Sant'anna Torino
Silvia Lorenzino, avvocata, Centri antiviolenza E.M.M.A. Onlus
Natascia De Matteis, Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile
Stefania Doglioli, Rete SAFE
Elena Petrosino, Segretaria Camera del Lavoro Torino
Luisa Mondo, epidemiologa
Sara Maisano, studentessa in giurisprudenza
Claudio Cerrato, Presidente Circoscrizione 4 Città di Torino
Sara Cariola, Coordinatrice Cultura, Circoscrizione 4 Torino
Chiara Foglietta, consigliera Città di Torino

#failatuaparte
VICINI DI CASA, nel caso udiste urla e rumori di percosse, potete fare la vostra parte, farvi voce per queste donne raccogliendo il loro grido e chiamando le autorità o mandando una segnalazione, anche anonima, tramite l’app YOUPOL.
NOI TUTTI: Facciamo la nostra parte con un atto di responsabilità condividendo questi video affinché arrivi il messaggio alle persone giuste.
#riprenditilatuavita
Facciamo sapere alle donne che vivono situazioni di violenza che i centri antiviolenza sono in ascolto e l'1522 è disponibile anche tramite APP per poter chattare con le operatrici.
Campagna di sensibilizzazione lanciata da #Rossoindelebile Associazione ArteMixia in collaborazione con associazione eikòn, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, Rete Safe, Centro Studi Pensiero Femminile, CGIL Torino, Laboratorio Energia Mentale Aps con il patrocinio di Circoscrizione IV della Città di Torino. Video editing Anna Olmo.

Grazie
VIDEO 3 - rivolto a tutti coloro che vogliano fare la propria parte condividendo #failatuaparte
https://youtu.be/UC3SWorqRxc
#Rossoindelebile #Violenzadigenere #Violenzacontroledonne #Stopviolenza #Covid19 #Coronavirus #Quarantena #Sensibilizzazione
La violenza, già radicata nel nostro contesto socio-culturale, rischia di trasformarsi in un’emergenza nell’emergenza di cui non si fa menzione.
Vogliamo far sapere a queste donne che non sole, che possono riprendersi la loro vita, che i centri antiviolenza sono in ascolto e che è possibile contattare il centro più vicino chiamando il numero 1522 o scaricare l’app per comunicare anche via chat #riprenditilatuavita.
TU PUOI CON UN SEMPLICE GESTO CONDIVIDERE QUESTO VIDEO: #failatuaparte.
Campagna di sensibilizzazione #failatuaparte #riprenditilatuavita realizzata da #Rossoindelebile, progetto artistico per la prevenzione della violenza di genere - ai tempi del #Coronavirus - promosso da Associazione ArteMixia, in collaborazione con Eikòn associazione, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, Rete Safe, Centro Studi Pensiero Femminile, CGIL Torino, Laboratorio Energia Mentale Aps con il patrocinio di Circoscrizione IV della Città di Torino. Video editing Anna Olmo.

#failatuaparte #riprenditilatuavita
Campagna di sensibilizzazione realizzata da #Rossoindelebile, progetto artistico per la prevenzione della violenza di genere promosso da Associazione ArteMixia, in collaborazione con Eikòn associazione, Centri Antiviolenza EMMA Onlus, CGIL Torino, Laboratorio Energia Mentale Aps, Rete Safe, Centro Studi Pensiero Femminile, con il patrocinio di Circoscrizione IV della Città di Torino. Video editing Anna Olmo.
Hanno partecipato alla realizzazione dei video:
Rosalba Castelli, artista e curatrice progetto Rosso indelebile, Artemixia Aps
Henni Rissone, psicologa, Artemixia Aps
Jordan D'Uggento, musicista, Artemixia Aps
Angelo Caforio, artista, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Isabella Bulgheroni, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Eleonora Asia De Angelis, team progetto Rosso Indelebile, Artemixia Aps
Simone Li Gregni, fotografo, associazione Eikòn
Maria Piera Mano, oncologa e ricercatrice Università di Torino
Paola Castagna, responsabile Centro Soccorso Violenza Sessuale Ospedale Sant’Anna Torino
Silvia Lorenzino, avvocata, Centri antiviolenza E.M.M.A. Onlus
Natascia De Matteis, Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile
Stefania Doglioli, Rete SAFE
Elena Petrosino, Segretaria Camera del Lavoro Torino
Luisa Mondo, epidemiologa
Sara Maisano, studentessa in giurisprudenza
Claudio Cerrato, Presidente Circoscrizione 4 Città di Torino
Sara Cariola, Coordinatrice Cultura, Circoscrizione 4 Torino
Chiara Foglietta, consigliera Città di Torino

https://www.zetatielle.com/violenza-domestica-aumento-coronaviurs-sensibilizzazione-video-rossoindelebile-failatuaparte-piemonte/
